#services_global_title#

logo orizzontale.fw
logo.fw
mappa.jpeg

Progettiamo un mondo sostenibile

riciclo acqua.jpeg

WATER WASHING 

SISTEMI DI RIUSO DELLE ACQUE

 

Ogni goccia fa la differenza.

Le acque reflue sono una risorsa preziosa: con il nostro sistema, l'acqua recuperata diventa il motore di un'agricoltura sostenibile, di processi industriali ecologici e di città più virtuose.

Il sistema Water Washing è il risultato di anni di ricerca interdisciplinare condotta presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università della Campania "L. Vanvitelli”.

Water Washing combina tecnologie biochimiche naturali in un sistema compatto, efficiente e sostenibile, adattabile a diverse esigenze industriali e civili. Per le sue caratteristiche è molto più conveniente dei sistemi tradizionali di recupero dell'acqua, che spesso richiedono grandi infrastrutture, alti consumi energetici, manutenzione costante, ampie superfici di terreno, a fronte di processi lenti e meno efficaci, soprattutto nel trattamento di acque fortemente inquinate o grandi volumi di reflui.

In conclusione, WaterWashing offre una soluzione unica e innovativa, combinando sostenibilità, efficienza e riduzione dei costi. La sua tecnologia promette di rivoluzionare il modo in cui gestiamo e ricicliamo l’acqua, garantendo vantaggio competitivo significativo rispetto alle soluzioni attualmente disponibili sul mercato.

 

 

 

Spinoff Accademico

Università degli Studi della Campania

“Luigi Vanvitelli”

Cookie- Policy

waterwashing logo.fw

Premio Attività di Ricerca Accademica con Impatto Industriale 2023 

Premio con Menzione Start Cup Campania 2024

PROCESSI DI GASIFICAZIONE PER ALIMENTARE IL FUTURO

 

Alimentiamo il futuro con i processi di gasificazione.

Riduciamo l'impatto ambientale, convertendo rifiuti e altri materiali di scarto in energia pulita e sostenibile.

 

Il nostro team è impegnato nello sviluppo di sistemi avanzati di gasificazione, progettati per convertire biomasse e rifiuti organici in energia pulita e sostenibile. Attraverso un'attenta ingegnerizzazione dei processi, ottimizziamo l'efficienza termica e riduciamo al minimo le emissioni, offrendo soluzioni innovative per settori industriali ed energetici.

I nostri sistemi sono scalabili e modulabili, adattandosi a diverse esigenze produttive, e integrano tecnologie all'avanguardia per garantire il massimo recupero energetico dai materiali trattati. Con un approccio orientato all'economia circolare, puntiamo a trasformare i rifiuti in risorse, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità globale e alla decarbonizzazione dei processi produttivi.

Dalla progettazione alla realizzazione, ogni fase è concepita per promuovere un utilizzo responsabile delle risorse, rendendo la gasificazione non solo un'opportunità tecnologica, ma un pilastro per la transizione energetica.

gasificazione.jpeg

NUOVA VITA AGLI SCARTI:

IL PROCESSO VIRTUOSO DELLA BIODIGESTIONE

 

La biodigestione rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per trasformare gli scarti organici in risorse preziose. Rifiuti agroalimentari, residui zootecnici e biomasse vengono convertiti in biogas, una fonte energetica rinnovabile, e digestato, un fertilizzante naturale ricco di nutrienti.

Grazie all'esperienza pluriennale del nostro team nell'ingegneria ambientale e nei processi ecosostenibili, progettiamo sistemi di biodigestione altamente performanti e adattabili alle diverse esigenze industriali e agricole. Sfruttiamo un know-how avanzato per ottimizzare l'efficienza dei processi, garantendo il massimo recupero energetico e la riduzione dell'impatto ambientale.

Questo approccio chiude il cerchio della gestione degli scarti, prevenendo le emissioni di gas serra e incentivando un modello di economia circolare. La biodigestione, nelle mani del nostro team, non è solo un sistema di smaltimento, ma un motore di innovazione e sostenibilità per generare energia pulita e costruire un futuro più verde.

 

biodigestione.jpeg

LA DECARBONIZZAZIONE:

AL CUORE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

 

Il nostro team vanta esperti nella ricerca scientifica e nella progettazione di soluzioni innovative per i processi di decarbonizzazione industriale. 

Sin dall'inizio, abbiamo combinato gli studi accademici con l'applicazione pratica delle nostre scoperte, sviluppando tecnologie all'avanguardia per ridurre le emissioni di carbonio nei processi industriali.

La nostra esperienza ci permette di affrontare le sfide più complesse della decarbonizzazione, creando soluzioni personalizzate che vanno oltre il semplice adattamento delle tecnologie esistenti. 

Grazie alla nostra conoscenza avanzata dei processi chimici, fisici e ambientali, siamo in grado di progettare impianti innovativi per la cattura, lo stoccaggio e l'utilizzo del carbonio, ottimizzando l'efficienza e massimizzando l'impatto positivo sull'ambiente.

Il nostro approccio integrato di ricerca e sviluppo ci consente di anticipare le tendenze del settore, implementando soluzioni scalabili che non solo rispondono alle normative in evoluzione, ma pongono anche le basi per un futuro industriale sostenibile. Con competenze avanzate in biotecnologie, ingegneria energetica e sistemi ecologici, siamo pronti a guidare il cambiamento verso un'industria a basse emissioni di carbonio, con un impegno costante nella ricerca per migliorare continuamente le soluzioni proposte.

decarbo2.jpeg