logo orizzontale.fw
logo.fw
mappa.jpeg
672_6661af43d56b47b2c66655afd195296465dc086b

Spinoff Accademico

Università degli Studi della Campania

“Luigi Vanvitelli”

Innovazione Sostenibile

Soluzioni Tecnologiche Avanzate

Cookie- Policy

decarbonizzazione.jpeg

Siamo una realtà dinamica e innovativa, spinoff del Dipartimento di Ingegneria dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli, un legame che ci permette di essere all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie sostenibili.

La nostra missione è creare soluzioni avanzate per affrontare le sfide ambientali più urgenti, con un focus su:

 

Sistemi modulari per il riuso delle acque reflue, civili e industriali, per promuovere la gestione sostenibile delle risorse idriche e combattere la crisi climatica.

 

Sistemi di gasificazione per la valorizzazione dei rifiuti e la produzione di energia pulita.

 

Impianti di biodigestione per il recupero di biogas dai residui agro-zootecnici, riducendo gli sprechi e favorendo l’economia circolare.

 

Tecnologie per la decarbonizzazione, per supportare la transizione verso fonti energetiche a basse emissioni.

 

Ricerca e sviluppo di fonti energetiche alternative, come soluzioni basate sull’idrogeno e altre energie rinnovabili.

 

 

 

Lavoriamo insieme dal 2020, unendo competenze ingegneristiche, ricerca accademica e passione per la sostenibilità, con l'obiettivo di trasformare le sfide ambientali in opportunità per un futuro migliore, attraverso soluzioni che sappiano far coincidere principi di ecologia ed economia.

Nel 2024 abbiamo fondato Enviromentech Solutions, uno spinoff accademico e startup innovativa, per portare le nostre idee dal laboratorio al mondo reale. Il nostro team è composto da ingegneri, ricercatori e professionisti che condividono una missione comune: progettare tecnologie sostenibili in grado di rivoluzionare i processi industriali, rispondendo alle sfide della crisi climatica e idrica.

Con una visione orientata all'economia circolare, trasformiamo i problemi in opportunità e i rifiuti in risorse, lavorando al fianco di aziende e comunità per creare un impatto positivo, tangibile e duraturo. 

 

Noi non ci limitiamo a immaginare il cambiamento: lo realizziamo.

 

Il nostro team

Antonio Panico: Docente di Ingegneria Sanitaria, esperto in tecnologie per il trattamento delle acque reflue presso l'Università della Campania “L. Vanvitelli”, Dip. Ingegneria.

Biagio Morrone: Docente di Energetica e Combustibili alternativi, specializzato in sistemi energetici alternativi e sostenibili presso l'Università della Campania “L. Vanvitelli”, Dip. Ingegneria.

Lucio Zaccariello: Docente di Biochimica Industriale e Processi Biotecnologici, esperto in processi biochimici e biotecnologici per il trattamento delle acque, presso l'Università della Campania “L. Vanvitelli”, DiSTABiF.

Annalinda Capone: Dottore di Ricerca, esperta in ottimizzazione dei processi biologici e termochimici per il recupero di materia ed energia presso l'Università della Campania "L. Vanvitelli".

Fabrizio Gentile: Ingegnere strutturale e architettonico, con esperienza nella progettazione di edifici e infrastrutture.

Luigi Bernardi: Esperto in ottimizzazione dei cicli produttivi. Amministratore unico.